Hello world!Hello world! rosario – Pomodoro di Sicilia di Licata Buttichieddu – Prodotti Agroalimentari Tradizionali (P.A.T.)

rosario

4 Dicembre 2024

Buttiglieddru presente al FRUTECH 28/29/30 NOV24

https://www.frutech.it/wp-content/uploads/2024/11/txt2.svg
22 Gennaio 2021

Il siciliano pomodoro buttiglieddru è un nuovo Presidio Slow Food

Il siciliano pomodoro buttiglieddru è un nuovo Presidio Slow Food 11/12/2020 Il nome, dovuto alla forma che assomiglia a quella di una bottiglia, non è la […]
22 Gennaio 2021

Pomodoro buttiglieddru di Licata, Presidio Slow Food

Pomodoro buttiglieddru di Licata Presidio Slow Food Italia Sicilia Ortaggi e conserve vegetali Torna all’archivio > Licata è un’antichissima cittadina della costa meridionale della Sicilia, che […]
22 Gennaio 2021

Il valore aggiunto di un prodotto Presidio Slow Food

Il valore aggiunto di un prodotto Presidio Slow Food In questi giorni è stata ufficializzata la notizia che vede il pomodoro siciliano Buttiglieddru tra i presidi […]
"Il Pomodoro Buttichieddu e' un altra biodiversita' da conservare e valorizzare, il nome forse deriva da bottiglia, usato per la classica conserva al pomodoro. Questo pomodoro e' inserito nell'elenco nazionale dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (P.A.T.). Il pomodoro Buttichieddu si riconosce perché: e' di piccole dimensioni; cada uno pesa circa 10-20 grammi; presenta una buccia rosso brillante; ha una polpa molto consistente soprattutto se coltivato in aree ricche di acque ad elevato contenuto di sali. Il frutto è presente quasi tutto l’anno anche se la produzione si intensifica nel periodo che va da Gennaio a Giugno. Alla coltura sono interessati circa 500 ettari, con una produzione media ottenibile di 300 quintali."